From Stefano in Italy
prove tecniche di WebRadio.... Mi è piaciuto molto il contrappunto di Massimo Mantellini a proposito della serata "web-radio" di Macchianera.
Convinti come siamo che la legislazione attuale è del tutto inadeguata alla realtà, questi tentativi, questi esperimenti, questi "flash" possono contribuire a far diventare la convinzione di pochi una consapevolezza di molti.
Massimo Mantellini si sofferma sul problema legale di una iniziativa del genere, io vorrei sottolineare un problema tecnologico e proporre una soluzione da sperimentare.
Purtroppo non è così facile come sembra realizzare una serata web.radio come quella di giovedì scorso, quello che manca a noi normali e che MacchiaRadio ha (ritengo) è la banda disponibile.
Non entro in dettagli tecnici, ma il problema è accennato anche nell'articolo di Mantellini: ad un certo punto il server si è intasato. Sì, perchè ognuno di noi che si è collegato per ascoltare MacchiaRadio ha usato una parte di banda, quando siamo diventati molti non c'è stata più banda disponibile, non c'è stato più spazio per altri "ascoltatori".
Se il problema si è manifestato per Macchianera, figurarsi cosa può capitare a me o a un blogger qualsiasi, che di banda, da casa nostra, ne abbiamo uno sputacchio... (ok, io avrei molti meno ascoltatori, ma non è questo il punto)
Una soluzione può essere l'uso di PeerCast, un sistema web radio peer2peer.
Ne ho già parlato in un altro post, ma con scarso successo... ve lo propongo nuovamente: il post è qui... se volete posso anche appropfondire, si accettano richieste ;-) By Stefano. [..:digital||divide:..]
10:23:23 PM
|
|