max's log: the ultimate spiritual exploration linksite

December 2003
Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
Nov   Jan


 Mercoledì, 24 dicembre 2003
Dalla parte dell'ombra La nuova serie del Filo d'oro Da lunedì 22 dicembre, ore 22.10
A picture named tibet-map.gif
Il nuovo ciclo de Il filo d'oro. Il ritorno di Werner Weick. Lunedì e martedì 22 e 23 dicembre le prime due puntate. Lunedì e martedì della settimana successiva le ultime due puntate. L'ombra ci affascina, fa cose strane. È una immagine astratta e immateriale. Di solito, nella vita di ogni giorno, non la notiamo nemmeno. Eppure accompagna tutti i nostri passi. Quando invece la notiamo, abbiamo la tendenza di caricarla soprattutto di significati negativi (nell'ombra si nasconde e si trama) senza nemmeno renderci conto che è invece un prezioso, anzi indispensabile, strumento di conoscenza per la comprensione del mondo materiale e del mondo immateriale, delle leggi della scienza e delle dinamiche della psiche. L'ombra è inseparabile dalla luce, e far luce significa creare l'ombra. Allo stesso modo, la luce della riflessione rivela le zone d'ombra della condizione umana.

Nella prima puntata incontreremo Roberto Casati, un ricercatore del CNRS che si occupa della cognizione di oggetti strani, buchi e ombre. Con Casati esploreremo, in un "laboratorio di ombre" creato per l'occasione, la storia di un enigma che ha affascinato le grandi menti dell'umanità. A quali leggi obbedisce l'inseparabile compagna dell'uomo, da sempre trattata con ingiusto sospetto. Nel breve viaggio attraverso le tenebre incontreremo ombre antiche e moderne, sperimenteremo l'ombra del dubbio e faremo luce su alcune ombre della mente.

La seconda puntata andrà in onda il 23 dicembre, sempre in seconda serata, col titolo 'La luce dell'ombra'. Il documentario inizia con una citazione di Carl Gustav Jung, padre della psicologia analitica: 'Ognuno di noi è seguito da un[base ']ombra, e meno questa è integrata nella sua vita conscia dell[base ']individuo, tanto più è nera e densa'. Le riflessioni personali di tre psicoanalisti, Giulia Valerio, Marco Gay e Daniele Ribola ci guidano alla scoperta di alcuni nostri lati oscuri, ci accompagnano dentro quell'Ombra carica di tutto il male che pensiamo degli altri, e in cui abitano aspetti essenziali della nostra identità. In questa puntata l'esplorazione si arricchisce di rappresentazioni dell'Ombra colte nelle molteplici manifestazioni dell'arte contemporanea.

>home:chezmax.com >keywords: soul, spiritual, spirituality, exploration, holistic, healing, jung, lugano, switzerland, virtual, swisspresence, vrway, venue, exhibit >submit by: Massimo D'Onofrio [Max's log: the ultimate spiritual exploration linksite.]
6:29:06 PM    

Lost Treasures of Tibet homepage
A picture named tibet-map.gif
It wasn't until 1950 that the first European set foot in Mustang, a hidden Tibetan kingdom in the northwest of Nepal, and it was officially closed to other foreigners until 1992. In the map at left, click on #1 to begin a self-guided tour of this fascinating realm high in the Himalayas. All photos were shot in fall 2000 and summer 2001. (Note: Some of the photos in this tour are panoramas that require the QuickTime plug-in.)

>home:chezmax.com >keywords: soul, spiritual, spirituality, exploration, holistic, healing, jung, lugano, switzerland, virtual, swisspresence, vrway, venue, exhibit >submit by: Massimo D'Onofrio [Max's log: the ultimate spiritual exploration linksite.]
2:47:16 PM    

Bollywood gambles on P2P. In the UK Guardian today:

Bollywood movie fans will soon be able to download full-length features with the file-sharing software Kazaa. A deal struck between a partner of Sharman Networks Ltd, the company which owns Kazaa, and IndiaFM.com, a popular entertainment site, will allow Indian film producers to distribute movies, music and other large, rich media files online to an estimated 60 million international Kazaa users. The move follows a pilot scheme in November when Bollywood thriller Supari was offered for sale at US $2.99 and promoted through Kazaa prior to its release in India. The file was designed to self destruct after being watched and could not be copied.
Link >home:chezmax.com >keywords: soul, spiritual, spirituality, exploration, holistic, healing, jung, lugano, switzerland, virtual, swisspresence, vrway, venue, exhibit >submit by: Massimo D'Onofrio [Max's log: the ultimate spiritual exploration linksite.]
11:56:27 AM