Updated: 09-06-2003; 13:49:35.
[Macro error: The file "Macintosh HD:Radio UserLand:www:http:::www.michelemarziani.org:immagini:Mikbotti.jpg" wasn't found.] Appunti di viaggio
Il taccuino di Michele Marziani, giornalista folgorato da Internet, appassionato di cibo e di vino, pescatore impenitente, innamorato della complessità e incuriosito dalla vita.
        

Venerdì, 1 novembre 2002

Terremoto. "Non è Dio l'ingegnere che fa i calcoli del cemento", ha detto in televisione un sacerdote di San Giuliano di Puglia rispondendo alla domanda - stupida - di una giornalista che gli chiedeva come si poteva, dopo i bambini morti sotto alla scuola, credere ancora in Dio.
Qualunque cosa si dirà domani, il problema non è stato il terremoto, ma la scuola che non doveva crollare.
Mia moglie, Grazia, fa l'educatrice in un asilo nido ospitato "provvisoriamente", da due anni, in una scuola elementare dismessa perché inagibile, dove dentro piove e dove basterebbe un terremotino a schiacciare tutti. E siamo a Rimini dove, per fortuna, il terremoto più importate della storia risale al Natale del 1786. E' solo un esempio, sottocasa, ma indicativo di una nazione (massì, usiamola questa vecchia parola) dove le scuole spesso sono vecchie, cascanti e, altrettanto spesso, sono fatte con i piedi e tenute su con lo sputo. In un Paese dalle scuole cadenti, dagli ospedali fatiscenti, dalle strade insicure, dalle ferrovie borboniche, stride come non mai quel progetto incredibile e faraonico che è il ponte sullo stretto di Messina. Perché nessuno, in preda a manie di grandezza, progetta mai la ristrutturazione delle scuole o l'ammodernamento della rete ferroviaria?
3:30:44 PM    comment []

© Copyright 2003 Michele Marziani.
 

Bandiera Marziani

November 2002
Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Oct   Dec


Click here to visit the Radio UserLand website.

Subscribe to "Appunti di viaggio" in Radio UserLand.

Click to see the XML version of this web page.

Un solo click, tanti blog.

Click here to send an email to the editor of this weblog.