 |
Martedì, 21 maggio 2002 |
Un polmone di libertà. L'acqua è un polmone di libertà. Riesce ad esserlo dappertutto. Anche dietro alla vecchia fiera di Rimini, dove c'è il laghetto della cava. Dove i bambini vanno a dare il pane secco alle anatre e i più grandicelli vanno a pescare, magari con la canna fissa. E' bello stare in riva a questo stagno cittadino, immersi tra i canneti, pensando di essere in qualche giungla salgariana.
La mia passeggiata serale in questo luogo di natura urbana, mi fa ricordare come le parole non nascano dalle tastiere, ma dai tramonti che ti riempiono gli occhi. Anche a lato dei casermoni di cemento.
P.s.: non sarete mica di quelli che pensano che Rimini sia tutta sul mare? Dove credete che vivano 130.000 persone? Alla pensione Linda?
11:49:12 AM
|
|
Golosario. Sto lavorando, tra le tante cose, all'edizione 2003 del Golosario la guida alle cose buone d'Italia realizzata da Paolo Massobrio. Sto ripercorrendo le pagine di questo volumone goloso, dal Veneto alla Sicilia. Aggiungo prodotti, scrivo recensioni, rinverdisco un po' qualche pagina. Non è esattamente il lavoro adatto a chi si è messo a dieta da ieri. Però è una lettura utile perchè mostra quanto lavoro è stato fatto negli ultimi anni per far conocere l'artigianato e l'agricoltura buoni, la gente perbene che vive di terra e di sapori.
11:25:46 AM
|
|
© Copyright 2003 Michele Marziani.
|
|
|