La paura della morte. Prima o poi capita a tutti di aver a che fare con la morte. Certo, si può esorcizzare l'argomento e far finta che la morte non esista. Ma la morte non solo esiste, ma è forse la paura più grande che abbiamo. Ci fa impressione la morte. Se possiamo la evitiamo. Anche solo come argomento di conversazione. Oggi ho incontrato un caro amico di quelli che la vita conduce su strade diverse dalle tue, quelli che si perdono di vista. La sua compagna sta morendo di leucemia, 34 anni e "aspettative di vita" (si chiamano così) che si contano in giorni più che in mesi. "E' quando dici che non c'è più niente da fare che le persone si allontanano, fanno finta di nulla, ti rifiutano. Anche i medici". Anche i medici, caro M., hanno paura della morte. Ma i medici, forse più di altri, avrebbero l'obbligo di una carezza. Io, per fortuna, non ho paura della morte - ho, ma è diverso, paura di morire - e mi piacerebbe che tutti trovassero il coraggio silenzioso di dire addio, quando è necessario. Un abbraccio grande come, come... come quelli che si danno da bambini.
6:05:17 PM
|
|