Updated: 09-06-2003; 13:44:21.
[Macro error: The file "Macintosh HD:Radio UserLand:www:http:::www.michelemarziani.org:immagini:Mikbotti.jpg" wasn't found.] Appunti di viaggio
Il taccuino di Michele Marziani, giornalista folgorato da Internet, appassionato di cibo e di vino, pescatore impenitente, innamorato della complessità e incuriosito dalla vita.
        

Domenica, 30 giugno 2002

A picture named ustica.jpg Ustica dimenticata. Non ho scuse, come temo non ne abbia gran parte dei giornali e dei giornalisti italiani. Di Ustica, della strage di Ustica, di quel 27 giugno di 22 anni fa, mi sono proprio dimenticato. Mi sono dimenticato di ricordare che dopo quattro abbondanti lustri tutto è più o meno come prima. Mi sono dimenticato di bussare per chiedere, come una tassa da pagare, verità e giustizia per uno dei capitoli più oscuri della nostra storia. Lo confesso, sono un po' stanco, da giornalista e da cittadino, di vivere in un paese dove i tempi della verità sono infinitamente più lunghi di quelli della memoria. Ustica me l'ha ricordata l'amico Matteo Tassinari che sta conducendo una personale campagna per dire che del Dc9 dell'Itavia e delle 81 vittime di quel tragico schianto, il 27 giugno di quest'anno, non ha parlato nessuno: né Corriere della Sera, né Repubblica, né Messaggero, né Stampa, né Giornale, né Manifesto. Unica voce fuori dal silenzioso coro: Rainews24.


8:53:01 PM    comment []

Ancora su "L'amo e la lenza". Ho parlato con Spartaco Albertarelli, uno dei figli di Mario Albertarelli, l'autore del coinvolgente e introvabile romanzo "L'amo e la lenza". Spartaco mi ha dato la sua disponibilità a verificare la possibilità di concedere la pubblicazione gratuita, on line, de "L'amo e la lenza" (bisogna vedere se i diritti sono della famiglia o, ancora, dell'editore). E' un'idea che mi piacerebbe realizzare per permettere a tutti l'incontro con il più grande scrittore italiano di cose di pesca. Spartaco mi ha dato anche questa bellissima pennellata sulla pesca e su suo padre: "Sono anch'io parte della generazione Albertarelli e non solo per discendenza diretta. Dalla sua morte, non ho più pescato e penso che non lo farò mai più per tutta la vita, ma ogni volta che mi trovo vicino ad un fiume, anche se sono dall'altra parte del mondo, mi siedo ad ascoltare l'acqua e mi accorgo che la lingua che quel fiume parla è una lingua universale, la stessa che Mario mi ha insegnato a capire quando ero piccolo e mi agitavo per cercare di catturare più pesci che potevo. Lui mi seguiva e, dove io non avevo preso nulla, faceva un lancio e tirava su una trota".
12:14:31 AM    comment []

© Copyright 2003 Michele Marziani.
 

Bandiera Marziani

June 2002
Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
May   Jul


Click here to visit the Radio UserLand website.

Subscribe to "Appunti di viaggio" in Radio UserLand.

Click to see the XML version of this web page.

Un solo click, tanti blog.

Click here to send an email to the editor of this weblog.