Updated: 09-06-2003; 15:16:56.
[Macro error: The file "Macintosh HD:Radio UserLand:www:http:::www.michelemarziani.org:immagini:Mikbotti.jpg" wasn't found.] Appunti di viaggio
Il taccuino di Michele Marziani, giornalista folgorato da Internet, appassionato di cibo e di vino, pescatore impenitente, innamorato della complessità e incuriosito dalla vita.
        

Domenica, 1 settembre 2002

A picture named crack100.jpg Il miglior mulinello da spinning. Il mercato vuole, richiede, pretende e conseguentemente sforna, novità continue. Anche il mondo della pesca non sfugge a questa regola e le aziende di settore propongono ogni anno mulinelli sempre più mirabolanti e tecnologicamente avanzati. Nella ricerca di mulinelli affidabili per lo spinning, funzionali, funzionanti, rapidi nella chiusura dell'archetto, fluidi nel recupero non troppo veloce, perfetti nei meccanismi di imbobinamento mi sono avventurato da almeno vent'anni. Perdendo tempo e tanto denaro. Ho trovato diverse cose interessanti e costosissime, ma ognuna con qualche difetto più o meno marcato, più o meno influente, mascherato dentro un numero crescente e ridicolo di cuscinetti a sfere (una volta ho tentato di farmi spiegare dove ne mettessero dieci e a cosa servissero, ma tutte le risposte erano al limite dell'imbarazzo). La perfezione deve ancora nascere?
Forse, ma qualcosa di molto simile alla perfezione è già nato quarant'anni fa con il Crack 100, insuperata, finora, quintessenza del mulinello da spinning. Sorvolando su un paio di difetti minori - pesa un po' di più e non ha la bobina conica - è ancora quanto di più preciso, fluente e affidabile sia riuscito a creare un produttore di mulinelli. Altro che tecnologie spaziali e altre balle che raccontano coreani e giapponesi. Un artigianalissimo Crack 100 (o, per chi ama soluzioni costruttive più moderne un grandissimo Abu Cardinal 33 o 44 di quelli prodotti in Svezia fino agli Settanta) è affidabile come un orologio svizzero e dura una vita. Cosa che, detta per inciso, non succede con i supermulinelli tecnologici dei nostri giorni che dopo due o tre stagioni sono da cambiare. Anche i più reclamizzati e costosi.


1:13:10 PM    comment []

© Copyright 2003 Michele Marziani.
 

Bandiera Marziani

September 2002
Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
Aug   Oct







































Click here to visit the Radio UserLand website.

Subscribe to "Appunti di viaggio" in Radio UserLand.

Click to see the XML version of this web page.

Un solo click, tanti blog.

Click here to send an email to the editor of this weblog.