Updated: 09-06-2003; 13:49:15.
[Macro error: The file "Macintosh HD:Radio UserLand:www:http:::www.michelemarziani.org:immagini:Mikbotti.jpg" wasn't found.] Appunti di viaggio
Il taccuino di Michele Marziani, giornalista folgorato da Internet, appassionato di cibo e di vino, pescatore impenitente, innamorato della complessità e incuriosito dalla vita.
        

Lunedì, 30 settembre 2002

A picture named avi_light.jpg I Tre bicchieri del Gambero Rosso. In Italia i Tre bicchieri della Guida dei Vini del Gambero Rosso/Slow Food sono il riconoscimento più ambito e più atteso. A me, francamente, convincono poco, raramente li condivido, spesso mi paiono frutto di una sorta di manuale Cencelli di enologi e cantinieri e, soprattutto, hanno il grave difetto di far volare alle stelle i prezzi delle bottiglie trebicchierate.
Dei riconoscimenti dell'edizione 2003 di prossima uscita ce ne sono alcuni che però mi fanno molto piacere. Anzitutto il ritorno di Josko Gravner, il più ammaliante vignoiolo italiano. Al Gambero Rosso non lo ammetteranno mai, ma i tre bicchieri al Collio Chardonnay Riserva 1991 di Gravner valgono come un mea culpa per anni di incomprensibile esclusione dalla guida.
Sono contento anche per San Patrignano che porta a casa l'ambito riconoscimento con l'Avi Riserva 1999, sicuramente il miglior Sangiovese delle colline riminesi. Di San Patrignano si può pensare quel che si vuole, ma al vino prodotto da Andrea Muccioli tanto di cappello: un capolavoro affinato con gli anni a dimostrazione di quanto possono dare i colli di Rimini accarezzati dal mare.
Sono contento anche per due vini marchigiani. Uno è il Villa Bucci Riserva 1999, Verdicchio dal quale in altre annate sono stato stregato (il 1999 non l'ho ancora assaggiato). L'altro è il Kurni 2000 Oasi degli Angeli. Questo rosso polposo prodotto da Marco Casolanetti torna ai tre bicchieri dopo l'immeritata retrocessione dell'anno scorso: due soli bicchieri per il Kurni 1999, di gran lunga migliore del trebbicchierato 1998.
E' bello, infine, che ogni tanto emerga qualche etichetta dalle colline novaresi, così poco frequentate, pare, dai guidaroli del vino. Sono luoghi da splendide bottiglie tra le quali svetta, per il Gambero Rosso, il Fara Caramino 1999 di Dessilani, storica cantina di Fara Novarese.


11:32:46 PM    comment []

© Copyright 2003 Michele Marziani.
 

Bandiera Marziani

September 2002
Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
Aug   Oct


Click here to visit the Radio UserLand website.

Subscribe to "Appunti di viaggio" in Radio UserLand.

Click to see the XML version of this web page.

Un solo click, tanti blog.

Click here to send an email to the editor of this weblog.